A seconda delle vostre passioni e del tempo che avete a disposizione durante la vacanza possiamo  consigliarvi diversi itinerari nel Salento. Infatti questa terra è ricca di punti di interesse e pensate che la sua estensione non è poi così esagerata, da una costa all’altra sono 40 km, quindi potrete scegliere nello stesso giorno di vedere il sole sorgere sull’Adriatico e poi godervi un bel tramonto sullo Ionio (o l’esatto contrario se preferite vivervi la notte!) con spostamenti piuttosto brevi.

Qui vi diamo qualche suggerimento d’itinerario, ma quando sarete nostri ospiti avremo piacere di consigliarvi per il meglio in base alle vostre esigenze!

Il Parco di Porto Selvaggio

3 giorni di natura

  • 1° giorno: Museo di Biologia Marina a Porto Cesareo, Isola dei Conigli
  • 2° giorno: Parco Regionale di Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
  • 3° giorno: Riserva Regionale Palude del Conte e Duna Costiera, Uliveti secolari

4 giorni di architettura

  • 1° giorno: torre costiera di Torre Lapillo, le antiche masserie dell’Arneo
  • 2° giorno: architettura rurale di Acquarica del Capo, la città di Otranto
  • 3° giorno: la città di Gallipoli e i suoi frantoi ipogei, il cimitero monumentale di Parabita
  • 4° giorno: il castello di Copertino, la città di Lecce
Architettura rurale ad Acquarica di Lecce
Frantoio ipogeo a Gallipoli

3 giorni di enogastronomia

  • 1°giorno: Museo del Vino Leone de Castris a Salice Salentino con annessa Cantina vinicola, visita delle ottime cantine della zona
  • 2° giorno: Uliveti secolari, Casa dell’ulivo a San Pietro in Lama, Gallipoli e i frantoi ipogei, Oleificio cooperativo di Leverano
  • 3° giorno: i prodotti caseari delle masserie, Lecce e la pasticceria tipica

2 giorni di artigianato

  • 1° giorno: città di Lecce, Museo della Cartapesta leccese, visita alle botteghe
  • 2° giorno: Museo della Ceramica di Cutrofiano, visita alle botteghe
Galletti tipici della decorazione ceramica
Un dolmen di Giurdignano

4 giorni di storia

  • 1° giorno: città di Lecce, Museo Castromediano, passeggiata fra i suoi edifici storici
  • 2° giorno: il parco archeologico di Cavallino, Dolmen e Menhir tra Minervino di Lecce e Giurdignano, Otranto con il castello e la chiesa dei SS. Martiri
  • 3° giorno: la tradizione della Taranta con la cappella di San Paolo e la Casa Museo del Tarantismo a Galatina, e la Grecia Salentina con visita al Museo della Civiltà Grika
  • 4° giorno: Gallipoli e i frantoi ipogei, il Museo del Minatore di Casarano

4 giorni di religione

  • 1° giorno: città di Lecce, il duomo e le chiese, il Museo della Cartapesta nel Castello Carlo V, il Museo Diocesano accanto al Duomo
  • 2° giorno: i luoghi di San Giuseppe da Copertino, la chiesa di Santa Caterina a Galatina, Otranto e la chiesa dei SS. Martiri
  • 3° giorno: Basilica Santuario Santa Maria De Finibus Terrae al Capo di Leuca, Museo di Arte Mariana di Alessano
  • 4° giorno: Oria, i SS. Cosma e Damiano e il Santuario di San Cosimo alla Macchia
Abbazia di S.ta Maria di Cerrate a Casalabate

 

 

prenota ora: 3396804290 - 0832 921737